• cerca Rassegna Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Como
    • Il presidente e gli Organi
    • Assemblee
    • Statuto
    • Gruppo Giovani
  • Servizi
    • Servizi alle imprese
    • Convenzioni
    • Downloads
    • Rassegna stampa
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Convegno “La legge regionale n. 7/2017 – Recupero dei vani e locali seminterrati esistenti. Considerazioni strategiche e prospettive operative”

1 Giugno 2017
Categories
  • News
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si è svolto lo scorso 31 maggio, presso la sede di Ance Como, un convegno di approfondimento sulla nuova legge regionale per il recupero dei seminterrati esistenti. L’appuntamento, organizzato dalla nostra Associazione in collaborazione con Confedilizia, Ordine degli Architetti e Ordine degli Ingegneri, si è caratterizzato per l’alto profilo contenutistico, grazie alle relazioni dei singoli relatori e da una partecipazione più che massiccia. Nella prima parte del convegno l’avv. Cristina Pelliccia ha approfondito l’ambito di applicazione della nuova legge, è stato poi l’arch Gianmarco Martorana a presentare due esempi pratici di iter amministrativo per la richiesta di recupero dei seminterrati ed infine l’ing. Marzia Molina ha analizzare le criticità nella presentazione delle pratiche edilizie. La seconda parte dell’incontro si è aperta con la relazione del notaio Camilla Pelizzatti che ha illustrato le problematiche legate alle compravendite, è stata quindi la volta dell’arch Giuseppe Ruffo che ha spiegato il punto di vista dei Comuni nell’applicazione della norma e della riduzione del consumo di suolo in generale, ed infine gli ingegneri Sebastiano Americo e Benedetto Spoto hanno illustrato rispettivamente le tecnologie di illuminazione e ai aereazione artificiale che potrebbero essere impiegate nei seminterrati recuperati. Nel corso dei lavori sono emerse alcune criticità della norma che dovranno essere risolte da una circolare esplicativa che ci si augura possa essere il più tempestiva possibile.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance ComoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Como
    • Il presidente e gli Organi
    • Assemblee
    • Statuto
    • Gruppo Giovani
  • Servizi
    • Servizi alle imprese
    • Convenzioni
    • Downloads
    • Rassegna stampa
    • Link utili
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata